san_casciano1 san_casciano2 san_casciano3 san_casciano4 san_casciano5
san_casciano6 san_casciano7 san_casciano8 san_casciano9 san_casciano10
san_casciano11 san_casciano12 san_casciano13 san_casciano14 san_casciano15

San Casciano Val di Pesa - Mappa

Castellina in Chianti
Credits Di Vignaccia76 - Opera propria, CC BY-SA 3.0,
https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=5072117

San Casciano V. P: in età romana fu stazione di posta in prossimità della X pietra miliare. Da questo la forma ad X della pieve di Santa cecilia (foto).

Posto in posizione strategica e crocevia di merci e pellegrini, ebbe il suo battesimo del fuoco dopo la costruzione della chiesa (1304), dedicata Santa Maria al prato. L'1/11/1312, rimp.re Arrigo VII, tolto l'assedio a Firenze, ne occupò il borgo distrusse tutti castelli in vai di Pesa e di Greve. Nel 1339, Ugolino di Nerio, passando per Avignone, dipinse nella chiesa l'ultima sua opera Italiana. Il borgo, fu nuovamente messo a fuoco da Fra Moriale D'Albano nel 1354, dopoché Firenze completò fortificazioni nel settembre 1356 tramutandolo in un paese fortificato ma florido. L'Albergaccio, nel 1512, ospitò l'esilio (1512) del Machiavelli dove scrisse alcune delle sue opere. Con i Medici, lo stato divenne solido: parte delle difese furono abbattute e San Casciano V.P., divenne meta e ristoro "tra natura ed arte". Nacquero le fornaci dei Della Robbia. Alcune opere furono lasciate a Chiesavecchia e San Giovanni a Sugana altre invece, nellesedi originali e nel museo di arte sacra.

Chiese da vedere:

*La Pieve di San Pancrazio
*La Pieve di Santo Stefano a Campoli
*La Pieve di Santa Cecilia a Decimo
*La Pieve di San Giovanni in Sugana

Altre chiese

* Chiesa del Suffragio (Santa Maria del Gesù)
* Chiesa della Misericordia o di Santa Maria del Prato
* Chiesa di San Francesco o della Croce
* Chiesa di Sant'Andrea a Luiano
* Chiesa di Sant'Andrea o dei Cappuccini
* Chiesa di Sant'Angelo (Vico l'Abate)
* Chiesa di San Donato a Chiesanuova
* Chiesa di San Jacopo (Mucciana)
* Chiesa di San Lorenzo (Castelbonsi)
* Chiesa di San Martino (Argiano)
* Monastero del Luogo Nuovo
* Chiesa di San Pietro a Montepaldi
* Tabernacolo degli Strozzi

 

Tutti i musei del Chianti e del Valdarno Fiorentino: Sito

San Casciano in val di Pesa - Pieve di Santa Cecilia
Credits Di Vignaccia 76 - PD self, CC BY-SA 3.0,
https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=2494910

Pieve di Santo Stefano a Campoli
Credits Di Luca Casprini
Pieve di Santo Stefano a Campoli
Credits Di Vignaccia76 - PD self, CC BY-SA 3.0,
https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=2520186

Pieve di San Pancrazio
Credits Di Vignaccia76 - PD self, CC BY-SA 3.0,
https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=2325194

Castello di Gabbiano
Credits Link pic
Autore: Visit Tuscany Licenza: CC BY 2.0

 
 

CONTATTACI
Whap
- Mail
Vedi menu e ordina

Casprini da Omero - Passo dei Pecorai

Casprini da Omero LogoIl ristorante

Cucina tipica chiantigiana dal 1913
Aperto: Lun.-Dom.: 09:00-21:30 Chiuso il Mercoledi
Valuta: Euro Pagamenti: Cassa, Carta di Credito.

Cerca nel sito e nel blog

NEL CUORE DELLA TOSCANA ETRUSCA
FACILISSIMO VISITARE
OGNI LUOGO TURISTICO
PRENOTA ADESSO

Motore prenotazioni Reseliva

Prima di Partire

Cerca nel sito e nel blog

In viaggio con animali

Animali sono benvenuti

Gli animali sono benvenuti

Seguici su