|
San Casciano Val di Pesa - Mappa |
|
San Casciano V. P: in età romana fu stazione di posta in prossimità della X pietra miliare. Da questo la forma ad X della pieve di Santa cecilia (foto). Posto in posizione strategica e crocevia di merci e pellegrini, ebbe il suo battesimo del fuoco dopo la costruzione della chiesa (1304), dedicata Santa Maria al prato. L'1/11/1312, rimp.re Arrigo VII, tolto l'assedio a Firenze, ne occupò il borgo distrusse tutti castelli in vai di Pesa e di Greve. Nel 1339, Ugolino di Nerio, passando per Avignone, dipinse nella chiesa l'ultima sua opera Italiana. Il borgo, fu nuovamente messo a fuoco da Fra Moriale D'Albano nel 1354, dopoché Firenze completò fortificazioni nel settembre 1356 tramutandolo in un paese fortificato ma florido. L'Albergaccio, nel 1512, ospitò l'esilio (1512) del Machiavelli dove scrisse alcune delle sue opere. Con i Medici, lo stato divenne solido: parte delle difese furono abbattute e San Casciano V.P., divenne meta e ristoro "tra natura ed arte". Nacquero le fornaci dei Della Robbia. Alcune opere furono lasciate a Chiesavecchia e San Giovanni a Sugana altre invece, nellesedi originali e nel museo di arte sacra. Chiese da vedere: *La Pieve di San Pancrazio
*La Pieve di Santo Stefano a Campoli *La Pieve di Santa Cecilia a Decimo *La Pieve di San Giovanni in Sugana Altre chiese * Chiesa del Suffragio (Santa Maria del Gesù)
Tutti i musei del Chianti e del Valdarno Fiorentino: Sito |
|
Casprini da Omero - Passo dei Pecorai
|
Cerca nel sito e nel blog |
NEL CUORE DELLA TOSCANA ETRUSCA |
Prima di Partire
|
Cerca nel sito e nel blog |
In viaggio con animali![]() Gli animali sono benvenuti |
Seguici su |