|
Tavarnelle Val di Pesa - Mappa |
|
Un continuo susseguirsi di paesaggi, di bellezze naturali, zone boschive e campi segnati nei secoli dal sapiente lavoro dell' uomo con uliveti e vigne, ville storiche e antiche fattorie, pievi e chiese rurali, castelli e borghi feudali. Si segnalano: La chiesa di S. Lucia al Borghetto con affreschi del tre-quattrocento; l'antichissima Pieve di S.Pietro in Bossolo con Museo d'arte sacra; il Monastero e la chiesa di S. Maria al Morrocco (XIII sec); il borgo fortificato di San Donato in Poggio del due-trecento con la bellissima pieve romanica d' inizi del XII sec; il Santuario di S. Maria delle Grazie a Pietracupa (XVI sec.); la Badia vallombrosana di Passignano, complesso fortificato risalente al XIII sec. con il grande affresco di Domenico Ghirlandaio" L' ultima cena" e molte altre importanti opere d' arte nella chiesa riferibile al XII sec. Su tutto il territorio convivono importanti tradizioni eno-gastronomiche, vino ed olio dell' eccellenza, specialità agro-alimentari * Chiesa di Santa Lucia al Borghetto * Chiesa della Madonna della Neve * Chiesa dei Santi Maria e Jacopo alla Sambuca * Chiesa di Santa Maria del Carmine al Morrocco * Santuario di Santa Maria delle Grazie a Pietracupa * Pieve di San Pietro in Bossolo * Cappella di San Giovanni Gualberto * Badia A passignano. Tutti i musei del Chianti e del Valdarno Fiorentino: Sito |
|
|
Casprini da Omero - Passo dei Pecorai
|
Cerca nel sito e nel blog |
NEL CUORE DELLA TOSCANA ETRUSCA |
Prima di Partire
|
Cerca nel sito e nel blog |
In viaggio con animali![]() Gli animali sono benvenuti |
Seguici su |